BoB Cam App, meglio nota come BoB App, è la rivoluzionaria applicazione, oggi disponibile solo per smartphone e tablet Android, in grado di trasformare un comune smartphone in un dispositivo anti abbandono. BoB App è un progetto della start up italiana BoB Cam srl in collaborazione con la 40Enterprice.
BoB App è perfettamente a norma di legge ed è universale perché, essendo priva di congegni elettronici da porre sul seggiolino, si può utilizzare facilmente su tutti i sistemi di ritenuta.
Ora vediamone insieme il suo funzionamento in questo articolo redatto con la collaborazione della dott.ssa Margherita Galluccio.
BoB APP SISTEMA ANTI ABBANDONO: COME FUNZIONA
BoB App è l’applicazione ufficiale scaricabile gratuitamente dal Play Store che, dopo l’installazione sul proprio smartphone, non ha bisogno di nessuna connessione dati o altro intervento per entrare in funzione e trasformare il proprio cellulare in un dispositivo anti abbandono a norma di legge.
Il funzionamento è molto semplice ed immediato: basterà installare l’App sul proprio smartphone e collegarlo ad un’idonea presa di alimentazione (USB o accendisigari) della propria auto.
Per poter utilizzare l’app, è necessario acquistare sul sito www.bobcam.it una licenza di attivazione di 2 anni al costo di Euro 14,99 oppure di 5 anni al costo di Euro 24,99. Da questo momento, BoB App avvertirà con un segnale acustico e visivo:
- ogni volta che si accenderà l’auto, per segnalare di essersi attivata
- ogni volta che si spegnerà il motore o si toglierà la chiave dal quadro, per ricordare al guidatore di verificare la presenza del bambino in auto
L’app permette naturalmente anche di evitare delle segnalazioni non necessarie e lo fa sfruttando la fotocamera dello smartphone per accertarsi dell’assenza del bambino. Applicando, infatti, un apposito QRcode adesivo alla fodera del seggiolino e posizionando lo smartphone su un supporto orientato verso il codice, quando il bambino non è presente nel seggiolino, il codice risulterà visibile alla Fotocamera e BoB App eviterà così di inviare inutili segnalazioni.
Naturalmente la funzione di allarme anti abbandono si attiva anche se non si è ancora provveduto ad applicare il codice QRcode e a porre lo smartphone su di un apposito supporto.
Vediamone insieme ora i pregi e difetti dopo un’attenta analisi rispetto ai principali dispositivi anti abbandono oggi presenti sul mercato.
BoB APP SISTEMA ANTI ABBANDONO: I PREGI
- È attualmente l’unico sistema anti abbandono senza congegni elettronici a contatto ravvicinato con il bambino
- E’ universale perché non altera l’omologazione dei seggiolini
- Non necessita l’acquisto di una Sim dati
- Avverte tempestivamente al termine del viaggio in auto, prima che il conducente scenda dall’auto
- Una volta installato, attiva automaticamente le segnalazioni senza bisogno che il guidatore debba ricordarsi di portar via con sé smartphone o altro congegno elettronico (ad esempio traker o altro)
- È ecosostenibile, perché permette di ritrasformare anche un vecchio smartphone, oramai riposto in un cassetto, in un dispositivo anti abbandono a norma di legge
- Puoi prestarlo a distanza inviando la licenza con Whats App con 2 semplici click
- L’app in futuro si collegherà ad altri smartphone o al display dell’auto per poter monitorare il bambino in qualsiasi momento
BoB APP SISTEMA ANTI ABBANDONO: I DIFETTI
- Per utilizzarla bisogna verificare che in auto ci sia disponibile almeno una presa USB o accendisigari che cessi l’alimentazione immediatamente al termine del viaggio, oppure quando si spegne il motore o si rimuove la chiave dal quadro
- Per avere il massimo delle prestazioni dell’app occorre acquistare, se non lo si possiede già, un supporto per lo smartphone per orientare la fotocamera verso il seggiolino
- Il dispositivo è universale: può essere utilizzato sia sui seggiolini già...
- Dopo averlo agganciato alle cinture del seggiolino o dell'auto, basta chiuderlo...
- Sistema anti abbandono Conforme alla legge 122/2019 facilmente installabile sui...
- Il cuscinetto, posizionato sul seggiolino, rileva la presenza del bambino...
- Dispositivo certificato a norma del DM 122 2/10/2019 in vigore dal 7 novembre...
- Adatto a tutti i seggiolini / senza impatto sull’omologazione (eseguiti crash...
- Dispositivo antiabbandono universale: si adatta a tutti i modelli di seggiolino...
- Conforme alle prescrizioni tecniche costruttive/funzionali del decreto 2 Ottobre...
- Kit per per due seggiolini auto, funziona anche con uno solo. Ideale per 2...
- ‼️ FINO AL 31/12: RISPARMIA 60 EURO usando fino a 2 Bonus seggiolino sul...